CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

venerdì 16 ottobre 2015

Dario Franceschini, Beppe Fiorello, Roberto Viola, Massimo Ghini, Francesco Posteraro, Piotta, Federico Bagnoli Rossi, Maja Cappello, Paolo Marzano e tanti altri a #Artistinrete, Roma 21 ottobre 2015



Supercom - Strategie d'impresa
NUOVOIMAIE, in occasione della Festa del Cinema di Roma, è lieto di invitarti a
#Artistinrete
Perché la pirateria danneggia la creatività e il Paese
Mercoledì 21 ottobre 2015
10,00 - 13,00
Teatro Studio - Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin 10, Roma
Roma 16 ottobre 2015. Cosa lega il Ministro Dario Franceschini a Beppe Fiorello? E Roberto Viola (DG Connect UE) a Massimo Ghini? E Francesco Posteraro (AGCOM) a Tomasso Zanella in arte Piotta? Saranno tutti presenti a Roma all'evento #Artistinrete – Perché la pirateria danneggia la creatività e il Paese per un confronto sulla pirateria digitale che nuoce, come è noto, agli artisti e all'intero settore creativo.

Ci servono norme e regolamenti? Sì, ma quello di cui abbiamo ancora più bisogno è un nuovo approccio educativo, un vero cambiamento culturale per sviluppare la creatività e rispettare la proprietà intellettuale. NUOVOIMAIE è da sempre impegnata con gli studenti delle scuole superiori, per indirizzarli a scelte consapevoli su come usare, acquisire e consumare opere audiovisive e musicali nel rispetto delle leggi.

L'evento #Artistinrete – Perché la pirateria danneggia la creatività e il Paese si terrà mercoledì 21 ottobre nel corso della X edizione della Festa del Cinema di Roma che si apre oggi, e ospiterà bilanci e riflessioni sui progetti intrapresi da NUOVOIMAIE a difesa dei diritti degli artisti. Saranno presenti gli studenti degli istituti superiori di Roma, artisti interpreti e autori, membri di autorità e decisori politici.

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, il Centro Sperimentale di Cinematografia e l'AGIS Scuola, patrocinata da FPM – Federazione Antipirateria Musicale – e da FAPAV – Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali.
AGENDA
10.00 – 10.30 Saluti e apertura dei lavori
  • Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
  • Andrea Miccichè, Presidente, NUOVOIMAIE
  • Francesca Bonomo, Componente XIV Commissione, Camera dei Deputati
  • Antonio Monda, Direttore Artistico, Fondazione Cinema per Roma
  • Stefano Rulli, Presidente, Centro Sperimentale di Cinematografia
  • Paolo Marzano, Presidente, Comitato Consultivo per il diritto d'autore 
10.30 - 10.45 La parola agli artisti dell'audiovisivo
  • Beppe Fiorello, attore
  • Massimo Ghini, attore
10.45 – 11.15 La parola agli esperti dell'antipirateria
  • Enzo Mazza, Presidente, FPM Federazione contro la Pirateria Musicale
  • Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale, FAPAV Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali
  • Roberto Viola, Direttore, DG Connect Commissione Europea (contributo video)
  • Maja Cappello, Direttore, Dipartimento Informazioni Giuridiche dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo
  • Francesco Posteraro, Consigliere, AGCOM Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
11.15 – 11.30 La parola agli artisti della musica
  • Tommaso Zanello in arte Piotta
11.30 – 12.00 Proiezione Questo.non.è.un.film.pirata.2015.ITA.1080p-CSC
Documentario realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia
Video interviste ai giovani sul mondo della creatività e del web

12.00-12.15 I giovani e il web - Educare i giovani a un uso legale di Internet
  • Janet De Nardis, Direttore artistico, Roma Web Fest
  • Niccolò Falsetti per gli "Zero" – Autori film-makers
  • Andrea PapaleAGIS Scuola
12.15 – 13.00 La parola ai giovani
Dibattito finale con domande aperte a tutti gli intervenuti

Saluto Finale
Andrea Miccichè, Presidente, NUOVOIMAIE

Modera
Raffaele Barberio, Direttore, Key4biz

NUOVOIMAIE è presente con uno Spazio alla Festa del Cinema di Roma ogni giorno per raccogliere idee e suggerimenti e per fornire informazioni su tutti i progetti a sostegno degli artisti del settore musica e audiovisivo.

Inoltre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, allo stand NUOVOIMAIE si alterneranno come ospiti gli artisti: Roberto Ciufoli (16 ottobre), Antonello Fassari (16 ottobre); Massimo Di Cataldo ed Eleonora Pariante (20 ottobre); Massimo Ghini e Fabio Sartor (21 ottobre); The Jackal (22 ottobre); Nicolas Vaporidis (23 ottobre). Tra gli altri artisti partecipanti: Antonio Catania, Marina Giulia Cavalli, Gianmarco Tognazzi, Massimo Wertmüller.
 
NUOVOIMAIE gestisce i diritti connessi degli Artisti Interpreti Esecutori. Si occupa di riscuotere e distribuire i compensi degli attori, cantanti, doppiatori, musicisti, direttori d'orchestra, derivanti dalle utilizzazioni delle loro opere registrate.

www.nuovoimaie.it



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *