CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Musica e Discografia

Cerca nel blog

venerdì 13 giugno 2025

“Candela nell’oscurità”, il nuovo singolo di Giacomo Lariccia feat. Noa & Mira Awad

 

Dal 13 giugno 2025 sarà in rotazione radiofonica “Candela nell’oscurità”, il nuovo singolo di Giacomo Lariccia feat. Noa & Mira Awad disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 6 giugno.

Il cantautore italiano Giacomo Lariccia, residente a Bruxelles e tre volte finalista al Premio Tenco, presenta una nuova canzone che sarà inclusa come bonus track nel suo prossimo disco “Canzoni nella tormenta”, previsto per l’autunno. Il brano vede la partecipazione straordinaria di Noa e Mira Awad, recentemente apparse sul palco del Festival di Sanremo.

Lariccia è stato ispirato da un concerto che Mira Awad e Noa hanno tenuto insieme a Berlino. Una delle canzoni cantate su quel palco che lo hanno particolarmente emozionato è stata Think of others, un brano di Mira Awad che ha messo in musica una poesia di M. Darwish, il più importante poeta palestinese. Lariccia ha deciso di tradurre la canzone in italiano cercando di mantenere intatta la forza del messaggio di coesistenza e pace attraverso la musica: Think of others è diventato Candela nell’oscurità. Per aumentare la portata evocativa del brano, Lariccia ha chiesto a Noa e Mira Awad di cantarla insieme a lui in Italiano, arabo e ebraico. Dopo aver ricevuto il loro accordo, è iniziata l’organizzazione delle registrazioni e delle riprese: la canzone, infatti, è stata registrata in tre città e due continenti diversi, superando ostacoli tecnici e logistici.

La collaborazione è stata motivata dall’amore per il Medio Oriente e per le popolazioni che lo abitano e dal bisogno di trasmettere un messaggio importante di coesistenza tra ebrei e arabi. La canzone termina con una verso che si ripete in tre lingue: “Io vorrei essere una candela nell’oscurità”, parole di speranza in un periodo di oscurità.

Commenta Giacomo Lariccia a proposito del brano: “Con questa canzone, insieme a Noa e Mira, voglio condividere con voi una proposta di coesistenza, di umanesimo, di solidarietà. Un invito a provare ad essere, ciascuno nella propria vita, una candela che illumina le oscurità del mondo.”

Il videoclip di Candela nell’oscurità include immagini delle sessioni di registrazione realizzate negli studi di Bruxelles, Londra e Tel Aviv, affiancate da frammenti video dedicati a realtà che rappresentano una speranza in Medio Oriente. Lariccia ha scelto di inserire scorci di scuole, teatri, accademie di musica e iniziative culturali che testimoniano la possibilità di una coesistenza tra mondo ebraico e mondo arabo, malgrado le difficoltà. Il video si propone così come un omaggio a chi, ogni giorno, costruisce ponti di dialogo e coesistenza attraverso l’arte e l’educazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

 

“Scrapbook” è la seconda collaborazione tra i Love Ghost e The Skinner Brothers.

Il brano unisce le diverse storie e gli eventi della vita degli ultimi anni: dolori e nuovi inizi, vittorie e sconfitte. Finnegan Bell dei Love Ghost afferma: "Sono tutti incollati alla mia anima come un album di cartapesta".

Dopo il successo della loro prima collaborazione "Freedom in a Padded Cell", entrambe le band erano ansiose di lavorare ancora insieme. Aspettatevi diversi altri singoli e l'annuncio di un tour insieme a breve.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=5u50piUFH6I

I Love Ghost combinano rock alternativo, grunge, metal, pop-punk, musica acustica, hard rock e altri generi. I testi delle canzoni hanno un tocco emo e poetico, affrontando spesso traumi e problemi di salute mentale a testa alta. Selezionati per Rockpalast (trasmesso in tutta la Germania), si sono esibiti dal vivo in 4 continenti. In Messico, hanno collaborato con artisti tra cui Adan Cruz, Santa RM, Dan Garcia, Ritorukai, Wiplash, Blnko, Rayben, El Burger e molti altri. A livello globale hanno collaborato a brani con The Skinner Brothers (Regno Unito), Rico Nasty, Bali Baby e a un intero album con SKOLD.

Hanno ottenuto pubblicazioni da Rolling Stone Magazine (presentati più di 10 volte), Sonic Seducer, Playboy, Time-Out Mexico, Clash magazine, Lyrical Lemonade, EARMILK, Backseat Mafia, Alternative Press e molti altri.

Gli Skinner Brothers hanno fatto un tour nel Regno Unito con i Libertines e hanno supportato Rat Boy e Mike Skinner and The Streets. Nell'autunno del 2021, gli Skinner Brothers sono stati in tour come principale supporto per i Kasabian nel tour nelle arene del Regno Unito della band.

Gli Skinner Brothers si sono esibiti in festival come l'Isle of Wight Festival e il Neighbourhood Weekender, dove sono stati headliner sul palco di Viola Beach.

Nel 2022, la band sarà headliner del Soul Boy II Tour in tutto il Regno Unito, inclusa l'O2 Academy Islington a Londra e suonerà allo Stockton Calling Festival, allo Splendour Festival, al Bingley Weekender, all'O2 Academy di Leeds e all'O2 Ritz di Manchester con gli Sherlocks, e con The Music, The Cribs, The Coral e The Snuts al Temple Newsam Park di Leeds.

venerdì 6 giugno 2025

VALERIO MASSARO – FUORI ORA IL NUOVO SINGOLO CON VIRGIN MUSIC GROUP!

 

L’artista siciliano riporta in auge gli “anni ‘90”!

Si intitola ANNI 90 il nuovo singolo firmato da VALERIO MASSARO, un brano Pop che viaggia nel tempo, attraverso sound e citazioni, riportando alla mente ricordi ed emozioni di un decennio iconico.

Valerio, autore e musicista con un background di tutto rispetto, celebra la nostalgia e il potere delle musica di farci rivivere i momenti più belli, una ricetta che funziona perché reale e genuina, tanto da essersi guadagnata un contratto con Virgin Music Group.

Un pezzo che si candida di diritto a hit estiva, accompagnato inoltre dalle immagini del suo videoclip ufficiale!

ANNI 90 (on Spotify)

https://ValerioMassaro.lnk.to/dfPvRH

VALERIO MASSARO

http://www.instagram.com/valeriomassaroofficial

http://www.tiktok.com/@valeriomassaroartista

http://www.facebook.com/valeriomassaroofficial

Ufficio stampa:

DIG UP AGENCY

http://www.facebook.com/digupagency

mercoledì 4 giugno 2025

I The Lizards tornano con il nuovo singolo “Wake Up Now!”

 

I The Lizards tornano con il nuovo singolo “Wake Up Now!”: un grido feroce che vuole scuotere le coscienze.

Abbandonate le atmosfere oniriche e i toni più morbidi dei lavori precedenti, con questo brano la band alza il volume e punta dritto al cuore della crisi contemporanea.

“Wake Up Now!” è una scarica elettrica, un brano apocalittico che denuncia con rabbia la deriva umana e sociale che ci circonda: guerre, distruzione, disinteresse, l’inaridimento dell’empatia. È un pugno nello stomaco, un’esortazione a svegliarsi ora, prima che sia troppo tardi.

Tra rullate di batteria che evocano mitragliatrici, versi taglienti e un coro infantile (si ringraziano Emanuele Monza, Edoardo Monza e Nicolò Monza) che spezza il ritmo con una purezza disarmante, il brano costruisce un cortocircuito emotivo che evidenzia le contraddizioni della nostra epoca e colpisce nel profondo.

“Wake Up Now!” non è solo una canzone: è un allarme urgente, un appello collettivo.

Il tempo delle scuse è finito.

È ora di aprire gli occhi.

È ora di agire.

I The Lizards sono una rock band milanese nata nel 2004, da subito impegnata nella creazione di brani inediti.

Nel 2011 si trasformano in una tribute band internazionale dei Cranberries, progetto che consente loro di accumulare una vasta esperienza dal vivo su prestigiosi palchi, sia in Italia che all’estero.

Parallelamente, continuano a comporre e promuovere la loro musica originale, utilizzando principalmente il web e i social media per raggiungere un pubblico sempre più ampio.

La band partecipa a numerosi concorsi musicali, tra cui Emergenza Rock, Sound Wave e 3DM, conquistando il secondo posto al Malgrate Festival nel 2007 e arrivando alle selezioni regionali di Sanremo Rock nel 2023.

Nel 2024, l’etichetta discografica Sorry Mom! li nota e propone loro una collaborazione, da cui nasce il primo singolo ufficiale sotto etichetta, “Full of Dreams Suitcase”, rilasciato il 6 giugno 2024, seguito dall’ultimo “Rainbow”.

Nel 2025 hanno già pubblicato i sue singoli “Whispers in the Dark” e “In an awful winter day”.

Pur scrivendo prevalentemente in inglese, a partire dal 2009, dopo la partecipazione al Tour Music Fest di Roma, The Lizards iniziano a esplorare anche la scrittura in italiano.

La loro musica si distingue per un sound coinvolgente e dinamico, in bilico tra il rock più energico e le atmosfere intime esperimentali. Accanto a sonorità distorte e potenti, trovano spazio momenti più delicati e misteriosi, spesso arricchiti da elementi elettronici. A rendere il tutto ancora più originale è l’alternanza delle due voci: quella femminile, che richiama le sonorità di Dolores O’Riordan, e quella maschile, capace di evocare la profondità vocale di Matthew Bellamy.

I testi, di natura spesso autobiografica e intimista, trattano anche temi sociali, conferendo ai brani una dimensione riflessiva e profonda.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=wHT6c8oK_R0

martedì 3 giugno 2025

“Like water”, il nuovo album di Olivia Trummer

 

Dal 6 giugno 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming, in formato CD e vinile “Like water” (Warner Music Italia), il nuovo album di Olivia Trummer che sarà presentato nella tournée che inizia il 6 giugno in occasione del Sandrigo Jazz Festival.

La pianista, cantante e compositrice tedesca Olivia Trummer annuncia l’uscita del suo nuovo album “Like Water”, registrato a New York sotto la guida del leggendario produttore americano Russ Titelman. Con questo lavoro, la Trummer offre una sintesi personale delle sue molteplici influenze musicali, attraversando con naturalezza i confini tra jazz, musica classica e pop.

In “Like Water”, Olivia Trummer si presenta come unica protagonista al pianoforte e alla voce, interpretando 12 brani che spaziano da composizioni originali a riletture di classici, in cui si mescolano diversi generi, dalla musica classica al jazz, al pop. Nei brani di Jerome Kern, Leonard Bernstein, Brenda Russell o di Stevie Wonder trovano posto riferimenti a Bach o Beethoven.

Il titolo dell’album, richiama l’adattabilità dell’acqua in riferimento alla capacità della sua musica di fluire tra diversi stili e culture senza perdere coerenza e autenticità.

Il progetto rappresenta una dichiarazione d’amore per la dimensione transitoria della vita, esprimendo attraverso la musica un invito all’empatia e alla connessione umana. Con “Like Water”, Olivia Trummer conferma il suo talento nel creare un linguaggio musicale unico, capace di unire tradizione e innovazione in un’esperienza sonora coinvolgente e profonda.

Commenta l’artista a proposito dell’album: “Il 6 giugno uscirà il mio undicesimo album, un progetto molto speciale per me. L’ho intitolato Like Water, ispirandomi a una mia canzone originale, poiché questo titolo rappresenta perfettamente l’obiettivo dell’album: dare spazio alle mie sfaccettature artistiche in modo trasparente e fluido.

L’album è una sintesi tra il jazz, la musica classica, le grandi canzoni pop e le mie composizioni originali. Ho registrato l’album a New York, da sola al pianoforte e alla voce, in diretta e senza sovraincisioni.
La collaborazione con il leggendario produttore americano Russ Titelman è stata fondamentale. Ci siamo conosciuti grazie a un algoritmo che ha portato i miei video musicali su YouTube alla sua attenzione. Abbiamo lavorato insieme, selezionando i brani e perfezionando gli arrangiamenti. Russ ha guidato il processo con la sua esperienza e competenza, dimostrando una profonda comprensione della mia arte.

Like Water rappresenta un nuovo inizio, ma anche una continuazione delle sfere musicali che ho iniziato a esplorare da tempo. Spero che emozioni gli ascoltatori tanto quanto ha emozionato me registrarlo!”

TRACK-LIST:
• My Baby Just Cares For Me (Walter Donaldson/Gus Kahn)
• Wie die Zeit vergeht (Olivia Trummer)
• I’m Old Fashioned (Jerome Kern/John H. Mercer)
• Like Water (Olivia Trummer)
• I’m Glad There is You (Jimmy Dorsey/Paul Madeira)
• Watching The Moon (Olivia Trummer)
• You Are The Sunshine of My Life (Stevie Wonder)
• Swing Low Sweet Chariot (Wallace Willis)
• Tu, io e domani (Joe Barbieri)
• Get Here (Brenda Russell)
• Strange Day (Olivia Trummer)
• Somewhere (Leonard Bernstein/Stephen Sondheim)

L’album contiene riferimenti ai seguenti brani:
L.v.Beethoven, Piano Sonata Nr. 30, op.109 in E major; 1st movement
J.S.Bach, Prelude D major from WTC, Book I
L.v.Beethoven, Piano Sonata Nr. 14, op.27 Nr.2 in c sharp minor; 1st movement
L.v.Beethoven, Piano Sonata Nr. 30, op.109 in E major; 3rd movement

APPUNTAMENTI LIVE:
06.06. Sandrigo Jazz Festival – LIKE WATER
15.06. Pisa „Jazz Rebirth”- LIKE WATER
26.06. Schwerin – LIKE WATER
28.06. Jazz Baltica – LIKE WATER
29.06. Berlin – LIKE WATER
13.07. Jazz Open Stuttgart – OLIVIA TRUMMER TRIO
18.07. Hamburg – OLIVIA TRUMMER TRIO
24.07. Lecco Jazz Festival – LIKE WATER
12.08. Rivergaro „Piacenza Jazz Club Summertime” – OLIVIA TRUMMER TRIO
13.08. Sulmona „Muntagninjazz” – OLIVIA TRUMMER TRIO
14.08. Roma „Jazz&Image Colosseo Festival” – OLIVIA TRUMMER TRIO
23.08. Nuoro Jazz Festival – OLIVIA TRUMMER TRIO
30.08. Portoferraio „Elba Isola Musicale d’Europa“ – LIKE WATER
17.09. Wuppertal – OLIVIA TRUMMER TRIO
18.09 Hameln – OLIVIA TRUMMER TRIO
19.09. Hameln – LIKE WATER
10.10. Wangen – OLIVIA TRUMMER TRIO
16.10. Jazztage Dresden – OLIVIA TRUMMER TRIO
17.10. Karlsruhe Jazz Festival – OLIVIA TRUMMER TRIO
18.10. Stuttgart – OLIVIA TRUMMER TRIO
23.10 Torino Folk Club – OLIVIA TRUMMER TRIO
24.10. Guastalla Jazz Festival – OLIVIA TRUMMER TRIO
30.10 Catania – Duo Dialogue’s Delight
31.10.Catania – Duo Dialogue’s Delight
12.12 Genova – La Claque OLIVIA TRUMMER TRIO
13.12. Ferrara – Il Torrione – OLIVIA TRUMMER TRIO
19.12. Lustenau – OLIVIA TRUMMER TRIO

Biografia

Nata a Stoccarda in una famiglia di musicisti, ha iniziato a studiare pianoforte classico all’età di tre anni e presto, senza conoscere ancora nulla del Jazz, si è appassionata anche alla composizione e all’improvvisazione, per i primi anni esclusivamente a orecchio, non sapendo ancora leggere la musica.

Affidarsi esclusivamente alla sua memoria durante l’apprendimento e l’esecuzione della musica, che si trattasse di opere di Bach, Mozart, Ravel o dei suoi primi pezzi originali, l’ha ispirata a sviluppare la capacità come compositrice di creare melodie “immediatamente memorizzabili” (come notato nella rivista britannica “Jazzwise”). Dopo essersi laureata con lode sia in jazz che in pianoforte classico presso l’Università di Musica di Stoccarda, le è stata assegnata una borsa di studio DAAD, che le ha permesso di conseguire un Master presso la Manhattan School of Music di New York. Arrivata come studentessa nella Grande Mela all’età di 22 anni, con già due album strumentali pubblicati a suo nome, ha iniziato a esplorare un altro lato del suo talento, che presto sarebbe diventato parte essenziale della sua identità musicale: la sua voce. Da allora, Olivia continua a coltivare contemporaneamente ciascuna di queste parti, eseguendo musica classica e repertorio jazz, componendo a volte anche per piccole orchestre, scrivendo canzoni e cantando in tre lingue.

Dopo 10 album pubblicati, che hanno riscosso un grande successo sia dal pubblico internazionale che dalla stampa, Olivia Trummer è arrivata alla ribalta come un’artista unica nel suo genere che continua a sorprendere l’ascoltatore. Attiva in tutto il mondo, si è esibita come solista e bandleader in luoghi come la Carnegie Hall (NYC), la Konzerthaus di Berlino, il Porgy&Bess di Vienna, la National Concert Hall di Dublino e in festival come il Jazz Fest London, Umbria Jazz, il JazzFest Bonn, il Jazz Open Hamburg, l’Ingolstädter Jazztage, il Galway Jazz Festival o il Ludwigsburg Festival. Ha lavorato e condiviso il palco con artisti come Eric Clapton, Bobby McFerrin, Jimmy Cobb, Fabrizio Bosso, Mario Biondi, Luciano Biondini, Gabriele Mirabassi, Tim Garland, Wolfgang Haffner, Caecilie Norby, la DR Bigband, la NDR Bigband. La sua intensa e lunga collaborazione come pianista e cantante con il chitarrista di fama mondiale Kurt Rosenwinkel l’ha portata a esibirsi in oltre cinquanta importanti locali e festival in tutto il mondo, come il Montreux Jazz Festival, il Birdland Jazz Club di New York, il Blue Note di Tokyo e Pechino, il “Ronnie Scott’s” di Londra, il “New Morning” di Parigi, il Vancouver Jazz Festival, il GroundUp Festival di Miami e il Crossroads Guitar Festival di Los Angeles.

Ha ricevuto inoltre numerosi premi e borse di studio, tra cui il “Jazz Award Baden-Württemberg”, il “Jazz Award Ingolstadt”, il “Bruno Frey Music Prize”, la “Art Foundation Baden-Württemberg” e sostegno per le sue produzioni da Initiative Musik e Bayer Kultur di Leverkusen.

Oltre alla sua lunga storia come bandleader dei suoi progetti (Olivia Trummer Trio e altri ensemble), Olivia si concentra sul suo lavoro come solista, al pianoforte e alla voce, e anche come solista con grandi ensemble. Dopo il grande successo, nel 2019, della concerto con la Beethovenorchester Bonn all’Opera di Bonn, dove si è esibita come solista nella Fantasia Corale di Beethoven, alla quale ha fatto precedere un’introduzione liberamente improvvisata guadagnandosi una standing ovation, ha continuato a collaborare con la Reutlingen Philharmonic nel 2024, eseguendo la parte solista del Concerto per pianoforte n. 11 di Joseph Haydn prima di condurre il pubblico nel mondo del jazz e presentare un set completo dei suoi brani originali, suonando e cantando insieme all’orchestra.

Il 2025 vedrà una sua collaborazione con la SWR Bigband, vincitrice di un Grammy, diretta da Magnus Lindgren. Inoltre, Olivia pubblicherà, il 6 giugno prossimo per Warner Music Italy, il suo nuovo album da solista “Like Water”, registrato a New York City, che segna l’inizio della sua collaborazione con il leggendario produttore americano Russ Titelman. Titelman, vincitore di tre Grammy, è una vera icona della musica avendo firmato come produttore album storici di artisti come Rickie Lee Jones, Eric Clapton, Steve Winwood, Randy Newman e George Benson, per citarne solo alcuni.

venerdì 30 maggio 2025

Nadiejda Miura – è uscito il singolo “I wish to love you”

 

Nadiejda Miura vive ad Asti e da oltre dieci anni esplora e manipola i suoni dell’elettronica, creando un universo musicale personale e riconoscibile. 

Le sue principali ispirazioni spaziano tra mondi diversi, come quelli di Grimes, 4s4ki e IAMX, ma ogni produzione porta con sé un’impronta unica. 

Con uno stile che unisce sperimentazione, emozione e identità, Nadiejda dà vita a musica che racconta se stessa, senza mai perdere la propria autenticità.

Presentazione di “I wish to love you”

“I wish to love you” mostra un beat arcigno che accompagna vocals eteree. Per ascoltatori di artisti come Grimes, 4s4ki e IAMX rappresenta l’ennesima prova che Nadiejda Miura, con un sound ben riconoscibile, riesce a trasportare lontano l’ascoltatore grazie sia ad ambientazioni sonore electro mentali che ad un cantato giocoso ed impalpabile.

Link Spotify: https://open.spotify.com/album/7d4vjljoqyXPAl4fNCnieY?si=J0xTDBE-S0GhwBtNCiZ3aQ

Instagram: https://www.instagram.com/nadiejdamiura/

martedì 27 maggio 2025

“America”, il nuovo singolo di Plebbo

 

Dal 30 maggio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “America”, il nuovo singolo di Plebbo per Apollo Records.

“America” è il nuovo singolo di Plebbo che si fa racconto sonoro di un viaggio verso l’ignoto, un inno alla libertà personale e al coraggio di inseguire i propri sogni. Il brano narra l’esperienza di un italiano che lascia la propria terra per emigrare oltreoceano, intrecciando emozioni, speranze e paure in un racconto universale.

Attraverso atmosfere evocative e immagini intense, “America” diventa simbolo di ogni scelta audace che ci porta lontano da ciò che conosciamo, verso ciò che possiamo diventare. Un cammino fatto di mare, silenzi e visioni lontane, che riflette la condizione di chi cerca un nuovo inizio e crede nella possibilità di reinventarsi. Un brano dal forte impatto emotivo, capace di parlare a chiunque abbia sentito il bisogno di partire, di cambiare, di sognare.

Commenta l’artista sul brano: “America è un brano di cui vado molto fiero e trovo che abbia una fortissima personalità. Nella scrittura e nella produzione ho cercato di evocare un senso di scoperta con l’arrivo di ogni segmento del brano.”

Biografia

Guido Plebani, in arte Plebbo, è un cantautore e produttore romano, classe 2003. Dopo una lunga esperienza nel mondo del tennis, nel 2022 scopre una profonda passione per la musica. Da autodidatta, impara a suonare chitarra e pianoforte, iniziando a scrivere canzoni nel tentativo di dare forma alle melodie e alle emozioni che immaginava.

Il suo debutto discografico avviene nel 2024 con il singolo “Svegliati”, scritto e composto da lui, con la produzione di Diego Calvetti. Nello stesso anno pubblica altri due singoli, “Corrono Pensieri” e “Naufrago”, sempre con la collaborazione di Calvetti. Di recente, ha rilasciato il brano “Mentine, Sushi e Coca Cola”, in collaborazione con l’artista Byron.

Plebbo è attualmente un artista dell’etichetta discografica Apollo Records.

“America” è il nuovo singolo di Plebbo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 30 maggio 2025.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *