CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

sabato 16 luglio 2016

Dalla ginnastica per bambini al Ku Klux Klan, ecco Ciarz il rapper 2G che insegna educazione fisica

Di giorno si chiama François e lavora con i bambini delle elementari, con il basket e l'educazione fisica. Ha una laurea in "Attività Motorie Preventive e Adattate", ma, la sua passione è il rap e di notte si trasforma in Ciarz, rapper antirazzista che ha da poco pubblicato Nigga Funk.

Moussavou Ngoma Jean François, nato a Palestrina (Rm) nel 1988, è conosciuto come Ciarz (o Frank D.), cantautore e rapper italiano di seconda generazione nato nella provincia di Roma, da madre Capoverdiana e padre Gabonese.

Nella sua musica influenze da ogni direzione: dalle radici africane dei genitori al pop rock italiano che ha accompagnato la sua adolescenza.

Nel nuovo singolo Nigga Funk Ciarz si immedesima (nella prima e terza strofa) in un ragazzo di colore che, per reazione all'essere stato vittima di razzismo in giovane età, perde il senno e cerca di diventare un membro del moderno KKK (truccandosi il viso per non mostrare la sua etnia) con l'intento di dare sfogo al suo odio e alla sua follia con una repressione etnica sui neri in Italia.

Nella seconda strofa invece interpreta Frank D., cioè il suo alter ego, che cerca di convincerlo a ragionare meglio sulle sue azioni.

Sia il testo sia il video del brano sono ispirati a "Mississippi Burning - Le radici dell'odio", un film del 1988, diretto da Alan Parker e interpretato da Gene Hackman e Willem Dafoe, che racconta l'assassinio degli attivisti per i diritti civili del Mississippi.

Nigga Funk sarà incluso nel nuovo album di prossima pubblicazione, con il supporto di Bandbackers una label community based, dove i fan possono finanziare e promuovere l'attività dell'artista.
VIDEOCLIP UFFICIALE


--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *