CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

lunedì 24 marzo 2025

LIFT – Il Cerbiatto, il nuovo singolo in modalità “+”

 

L’unica horse-pop band torna, a sorpresa, dopo una lunga pausa con un nuovo singolo in italiano, che vede la partecipazione al microfono della giovane cantante umbra Sara Peli e una featuring d’eccezione, quella del maestro Roberto G. Pellegrino, compositore, artista figurativo e produttore discografico di Marsala.

Il Cerbiatto è un brano che racconta la triste storia di un cucciolo di cervo che finisce sotto le attenzioni di un lupo, attratto dalla sua giovane carne.

L’arrangiamento nasce dalla collaborazione fra Baz, Francesco Cecconi, Sara Ciabucchi e Giulia Giovagnoli, ovvero la formazione che ha conquistato palchi importanti (fra cui quelli del Mengo Music Fest di Arezzo e del Beat Festival di Empoli) e riconoscimenti a livello nazionale.

Dopo le collaborazioni passate con Mally Harpaz (polistrumentista britannica e componente fissa della band studio e live di Anna Calvi), Edo Faiella (chitarrista di grande livello nonché figlio d’arte del notissimo Peppino di Capri) e l’amico Freddy Wales, la band, che si presenta col nome “Lift +” per l’occasione, accompagna ne Il Cerbiatto il cantato, come anticipato, di Sara Peli, performer dalla voce potente e virtuosa, già vincitrice del premio Oida Voice, per la prima volta in studio in tandem per riportare in alto questo progetto dopo l’entusiasmante esperienza live condivisa nel 2018.

L’eccezionale parte orchestrale ha trovato invece la sua più elevata forma di espressione grazie al lavoro fatto dalle mani sapienti del maestro Pellegrino, già vincitore del premio Mercurio d’Argento 2019 e del SIAE Music Awards 2023 (nonché finalista 2024 in coda al primo classificato Marco Mengoni), che lega invece per la prima volta il suo nome a quello della band tosco-umbra.

Missaggio e mastering sono stati curati invece da Leo “Fresco” Beccafichi sound engineer di grandissima esperienza, dj e produttore musicale, noto anche per far parte, in pianta stabile, della squadra musicale di Jovanotti.

Il brano, in uscita prevista per il 21 marzo 2025, sarà disponibile nelle migliori piattaforme digitali ed è accompagnato da lyric video su YouTube anche con il testo tradotto in inglese, spagnolo, russo, giapponese e cinese, in attesa della videoclip ufficiale prossimamente disponibile.

Link streaming: https://www.youtube.com/watch?v=MBbHbtrFeTQ

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *