CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

venerdì 24 settembre 2021

Successo per la sesta edizione di Fuoriclasse Talent. Una giuria di qualità con Dario Salvatori presidente e Gianni Testa direttore artistico ha premiato i vincitori di ogni categoria.

 


Si è svolta a Tortoreto Lido (TE), presso la splendida location Welcome Riviera D'Abruzzo, la tanto attesa finale di Fuoriclasse Talent, giunto oramai alla sesta edizione. Ed anche quest'anno, nonostante le difficoltà, i patron Ivano Trau e Catiuscia Siddi sono riusciti a fare le cose alla grande, come nel loro stile.

Giuria di altissima qualità e spessore, a partire dal presidente della stessa Dario Salvatori, che con i colleghi Luca Pitteri, Enzo Campagnoli, Gianni Errera, Luigi Pignalosa, Avio Focolari, Alex Lai, Leon Cino, Claudio Berardinelli, Tony Riggi e Umberto Canino hanno giudicato tutti i concorrenti sotto l'attenta supervisione del direttore artistico Gianni Testa, già responsabile discografico al Summer Day Festival di Fondi.

130 su 7219 iscritti sono stati i fortunati che hanno preso parte alla finale e che si sono sfidati a colpi di note musicali e passi di danza, in un ambiente sano e in grande armonia. Alla fine nella classifica assoluta la ha spuntata Chiara Carmosini (canto) 18 anni di Roma che all'unanimità è stata votata a pieni voti dai giurati, seguita a ruota da Corinna Parodi (canto) 20 anni di Loano, al terzo posto si è classificata una ballerina campana Marika Annunziata 15 anni.

Altri premi sono stati consegnati ai vincenti di categoria: 

Categoria BABY 6/10 anni Carla Messina di Catania (canto)

Categoria Junior 11/13 anni a Francesco Guarino di Napoli (danza)

Categoria Teenager 14/17 anni Sophia Susanna Matone di Lavinio (canto)

Categoria Senior 18/30 anni Giuseppe Pio Galluzzo di Napoli (danza)

Categoria Over dai 31 anni in su Martina Buccioni di Roma.

Sono stati cinque meravigliosi giorni dove si è respirata arte a 360° e dove il livello delle singole performance è stato molto elevato. Apprezzatissime le masterclass tenute dai giudici, tutte molto affollate, e seguite con attenzione da tutti i concorrenti. Un plauso al regista Marko Carbone che ha ideato e realizzato una sigla che resterà nella storia di FUORICLASSE e nel cuore di tutti coloro al quale hanno avuto la fortuna di assistere. 130 ragazzi coinvolti nessuno escluso, veramente emozionante. Felicissimi i patron per come è andata, danno appuntamento a tutti per la settima edizione, sempre sotto l'attenta e professionale direzione artistica di Gianni Testa confermatissimo per il terzo anno consecutivo.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *