CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

martedì 1 aprile 2025

Francesca Palamidessi – “Up”, il nuovo singolo

 

Dal 28 marzo 2025 è in rotazione radiofonica “UP”, il nuovo singolo di Francesca Palamidessi estratto dal nuovo ep “Wisteria” (PLUMA dischi).

“Up”, la penultima traccia dell’EP “Wisteria”, è una canzone multi-genere in cui la protagonista si rivolge alla sua sé bambina, esortandola a fidarsi dell’istinto e a dare priorità ad esso rispetto alla ragione e ai condizionamenti esterni. Il brano è scritto, interpretato e prodotto dall’artista, così come l’intero EP. Il tema centrale è incoraggiare chi lotta contro le proprie emozioni a usarle positivamente per costruire un futuro solido basato su valori autentici, piuttosto che soddisfare le aspettative altrui o ignorare i segnali interiori. La canzone invita alla spontaneità e riflette la stessa spontaneità creativa dell’intero lavoro musicale.

Spiega l’artista sul nuovo singolo: “UP è la penultima traccia di Wisteria, ed è quella in cui sono esplicitati i temi portanti di questo lavoro. E’ stata da me scritta, interpretata e prodotta, così come il resto dell’Ep. La mia idea con questa canzone è di dare forza a tutti coloro che come me si trovano a combattere una silenziosa lotta contro le proprie emozioni, e al contrario di imparare ad usarle positivamente per alimentare il proprio presente nel modo giusto, preparando il terreno ad un futuro solidamente costruito su valori e principi che ci appartengano veramente (al posto di perdere magari tempo a soddisfare i sogni e le aspettative di qualcun altro, o banalmente ignorando i segnali che il nostro corpo e la nostra mente ci mettono davanti). E’ quindi un invito alla spontaneità nelle sue molteplici forme. Nel comporre UP, come poi il resto di Wisteria, ho cercato di perseguire questa stessa spontaneità a livello creativo e musicale”

“Wisteria”, il nuovo lavoro discografico di Francesca Palamidessi, esplora il conflitto interiore, simbolizzato dal glicine, fiore della femminilità e intimità. L’EP affronta la difficoltà di fare scelte autentiche in un mondo influenzato da condizionamenti esterni, tra “vorrei”, “dovrei” e “potrei”, che ci distolgono dai nostri obiettivi più profondi e veri.

BIOGRAFIA

Francesca Palamidessi è una cantante, pianista, compositrice e producer romana. La sua formazione musicale spazia dalla musica classica al jazz, fino alla musica elettronica contemporanea, influenze che si riflettono nel suo percorso artistico e nelle sue produzioni.

Negli anni ha sviluppato diversi progetti personali, pubblicando album e portando la sua musica in concerto in Italia e all’estero. Il suo stile si distingue per un uso intenso e ricercato della voce, intrecciata con un’elettronica emotiva e, a tratti, sperimentale.

Nel 2023 ha pubblicato Madreperla, un concept album interamente scritto, prodotto e interpretato da lei. Il disco, ispirato al simbolismo dell’ostrica e della perla, racconta in dodici tracce il dolore della separazione attraverso sonorità sofisticate, tra downtempo e avanguardia. La critica lo ha definito “un album prezioso dagli arrangiamenti sofisticati, personali ed ispirati, per un cammino dall’oscurità alla luce” (Mescalina), “un labirinto di difficoltà e talento” (Sky TG24) e “una narrazione emotiva sincera che si fa suono, frattaglia e battito” (Onda Rock). Il suo stile è stato accostato a nomi come Aphex Twin, Björk, Arca e Caroline Polachek (Exit Well).

Le sue opere affrontano temi profondi come la vulnerabilità, la guarigione e l’identità. Il suo percorso musicale è eclettico: dagli studi classici e jazz alla radicale improvvisazione, fino al cantautorato.

Nel 2019 ha partecipato a X-Factor 13 con la sua band Monkey Tempura, dopo l’uscita del disco d’esordio Ready/Set/Go! (Filibusta Records), presentato all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel 2015 ha vinto il Grand Prix al Voicingers – International Jazz Competition for Singing Musicians (Polonia), che le ha permesso di produrre il suo secondo album solista, Amber Haze (Hevhetia), una raccolta di improvvisazioni e composizioni originali con il pianista belga Hendrik Lasure e il batterista Casper Van De Velde.

Laureata in Jazz, ha conseguito con lode un master in Sonic Arts, con una tesi sulla voce e l’elettronica. Nel 2016 il suo lavoro elettroacustico M.I.N.D. è stato selezionato per il Festival Paesaggio Sonoro ed eseguito in quadrifonia presso l’Accademia Filarmonica Romana.

Oltre alla carriera solista, collabora con numerosi artisti. Dal 2018 è parte della band live di Calcutta come cantante e tastierista, esibendosi nei più importanti palazzetti e teatri d’Italia ed Europa (Arena di Verona, Unipol Arena, Mediolanum Forum, Olympia di Parigi, O2 Forum, Palalottomatica, ecc.). Nel 2022 ha lavorato come backing vocalist per Elisa, prendendo parte al live Back To The Future e al successivo tour. Ha collaborato inoltre con Robbie Williams (Piazza del Plebiscito, 2024), Marco Mengoni e Brunori Sas.

La sua creatività si estende oltre la musica, abbracciando sound design, fotografia, videografia e pittura. Cura personalmente ogni aspetto delle sue pubblicazioni, costruendo un immaginario sonoro e visivo fortemente multidisciplinare.

“Wisteria” è il nuovo ep di Francesca Palamidessi per PLUMA dischi disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 14 marzo 2025 dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “UP” dal 28 marzo.

lunedì 24 marzo 2025

LIFT – Il Cerbiatto, il nuovo singolo in modalità “+”

 

L’unica horse-pop band torna, a sorpresa, dopo una lunga pausa con un nuovo singolo in italiano, che vede la partecipazione al microfono della giovane cantante umbra Sara Peli e una featuring d’eccezione, quella del maestro Roberto G. Pellegrino, compositore, artista figurativo e produttore discografico di Marsala.

Il Cerbiatto è un brano che racconta la triste storia di un cucciolo di cervo che finisce sotto le attenzioni di un lupo, attratto dalla sua giovane carne.

L’arrangiamento nasce dalla collaborazione fra Baz, Francesco Cecconi, Sara Ciabucchi e Giulia Giovagnoli, ovvero la formazione che ha conquistato palchi importanti (fra cui quelli del Mengo Music Fest di Arezzo e del Beat Festival di Empoli) e riconoscimenti a livello nazionale.

Dopo le collaborazioni passate con Mally Harpaz (polistrumentista britannica e componente fissa della band studio e live di Anna Calvi), Edo Faiella (chitarrista di grande livello nonché figlio d’arte del notissimo Peppino di Capri) e l’amico Freddy Wales, la band, che si presenta col nome “Lift +” per l’occasione, accompagna ne Il Cerbiatto il cantato, come anticipato, di Sara Peli, performer dalla voce potente e virtuosa, già vincitrice del premio Oida Voice, per la prima volta in studio in tandem per riportare in alto questo progetto dopo l’entusiasmante esperienza live condivisa nel 2018.

L’eccezionale parte orchestrale ha trovato invece la sua più elevata forma di espressione grazie al lavoro fatto dalle mani sapienti del maestro Pellegrino, già vincitore del premio Mercurio d’Argento 2019 e del SIAE Music Awards 2023 (nonché finalista 2024 in coda al primo classificato Marco Mengoni), che lega invece per la prima volta il suo nome a quello della band tosco-umbra.

Missaggio e mastering sono stati curati invece da Leo “Fresco” Beccafichi sound engineer di grandissima esperienza, dj e produttore musicale, noto anche per far parte, in pianta stabile, della squadra musicale di Jovanotti.

Il brano, in uscita prevista per il 21 marzo 2025, sarà disponibile nelle migliori piattaforme digitali ed è accompagnato da lyric video su YouTube anche con il testo tradotto in inglese, spagnolo, russo, giapponese e cinese, in attesa della videoclip ufficiale prossimamente disponibile.

Link streaming: https://www.youtube.com/watch?v=MBbHbtrFeTQ

Love Ghost – è uscito il nuovo singolo "Just Another Sunday"

 

Love Ghost e Jazz Moon si uniscono per il nuovo singolo da sogno "Just Another Sunday".

Love Ghost collabora con l'artista austriaca Jazz Moon per il singolo "Just Another Sunday", un brano dream rock ipnotizzante che cattura la struggente solitudine di una relazione a distanza.

La canzone è cantata da Jazz Moon, è la sua prima canzone.

Mescolando melodie eteree con emozioni crude "Just Another Sunday" esplora il dolore silenzioso della mancanza di qualcuno dove ogni domenica sembra la stessa senza quella persona.

Con il suono atmosferico caratteristico di tante canzoni dei Love Ghost e la voce inquietante di Jazz Moon,"Just Another Sunday" è un inno profondamente personale ma universale per chiunque si sia mai sentito solo in una relazione d'amore.

Just Another Sunday segue una serie di singoli pubblicati da Love Ghost elogiati da Rolling Stone, Sonic Seducer, Clash, American Songwriter, Alternative Press, Lyrical Lemonade, Earmilk, Playboy e molti altri.

Love Ghost ha suonato al festival Rockpalast, trasmesso in tutta la Germania dalla televisione tedesca. A Città del Messico hanno fatto un tour in tutto il Messico e hanno suonato all'Amazon's Gamergy Festival, trasmesso in tutta l'America Latina. Hanno suonato con artisti di tutto il mondo, tra cui Rico Nasty, Camidoh, Adan Cruz, Mabiland, Blnko, Wiplash e Tankurt Manas, per citarne alcuni.

Link streaming: https://open.spotify.com/intl-it/album/4r4R9wutwCwKPJgYoQtmhb


venerdì 28 febbraio 2025

S-Low –out now il singolo d’esordio con Sony Music

 

La rocker pugliese pronta al suo esordio discografico.

RED ROSE è il titolo del singolo d’esordio firmato S-LOW. L’artista, nata in provincia di Foggia, si presenta al pubblico con una ballad in pieno stile Hard Rock anni ’90.

Il brano, prodotto da Gianni Colonna e con alla batteria Mike Froedge (Black Label Society), uscito per Skill ‘Em All Records / Sony Music, parla delle emozioni di chi si trova ad aver a che fare con una persona emotivamente indisponibile, e del dolore che quest’ultimo causa a chi gli sta intorno.

In un periodo storico dominato dall’elettronica, non fatevi scappare un ascolto di sano Rock suonato alla vecchia maniera!

RED ROSE (official video)

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=MKFh-ctcWKM

S-LOW

http://www.instagram.com/s_lowofficial

http://www.tiktok.com/@s_lowofficial

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61570546110337


Love Ghost – è uscito Memento Mori

 

Memento Mori è un viaggio crudo ed immersivo attraverso l'amore, la perdita e la resa dei conti esistenziale, un viaggio che fonde rock alternativo, emo trap ed influenze urban latine.

Love Ghost continua a spingersi oltre i confini abituali della musica collaborando con alcuni degli artisti emergenti più entusiasmanti del Messico (Deer, Plata, Verumcito, Young Alexx, Katsu Energy, Ardis e xKori) insieme ai produttori Berdu, Otho, Comisarios ed Erving River, per creare un'esperienza sonora interculturale che risuona con i fan di Peso Pluma, Junior H e Bring Me The Horizon.

Con melodie ossessionanti, testi introspettivi e una fusione di voci spagnole e inglesi, Memento Mori cattura le emozioni di una generazione alle prese con l'impermanenza. Le tracce spaziano da inni ad alta energia intrisi di trap a ballate malinconiche guidate dalla chitarra.

Con il crescente supporto dei media da parte di Rolling Stone, AltPress e importanti outlet latini, oltre a milioni di streaming su tutte le piattaforme, Memento Mori è pronto a connettersi profondamente con gli ascoltatori da tutto il mondo ed espandere il ponte tra le scene musicali alternative e latine.

Link streaming: https://open.spotify.com/intl-it/album/7FjwzjUS6Dgy3a0P93pDKT


Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *