Pagine

venerdì 13 luglio 2012

Toolate Design Cafe: ROCK DEEJAYS MEET THE BEER mercoledi' 18 luglio 2012 Anni di piombo & Moscow Raid dj set


RASSEGNA MUSICALE :

"ANCHE I MUSICISTI SANNO METTERE I DISCHI"

ROCK DEEJAYS MEET THE BEER


mercoledi' 18 luglio 2012
Anni di piombo & Moscow Raid dj set


PRESSO


Toolate Design Cafe

Via Trieste, 65

Brescia


RICCO BUFFET E SPECIALI APERITIVI, COCKTAILS & LONG DRINKS

DALLE 19.00 fino alle 00.30

DJ SET

ingresso Gratuito


I MIGLIORI ESPONENTI DELLA SCENA ROCK BRESCIANA

CI ALIETERANNO LE CALDE SERATE BRESCIANE CON I LORO PERSONALISSIMI DJ SET, AL TOO LATE OGNI MERCOLEDI' CON PROMOZIONE

SPECIALE DI BIRRA A SOLI 2 EURO.



Anni di Piombo: Gruppo 4 elementi (batteria, basso, voce chitarra e seconda chitarra) tutti provenienti da esperienze nell'ambito dell'Indie bresciano (Sigma Tau, Edipo, Jules not Jude, Nic Garrapatero Y Cannibal). Genere: pop rock italiano. Influenze: dai Clash a Lucio Battisti passando per i Blur e i Bluvertigo.

MOSCOW RAID
Nel suono dei Moscow Raid si coagulano in modo spontaneo le diverse attitudini dei quattro componenti, dall'amore per i Cure, la dark-wave e il post-punk revival dello stesso Ardenghi all'interesse per la subcultura mod di Brunelli, passando per l'approccio electro-dance del batterista Zubani e gli ascolti garage-punk di Carboni.
I Moscow Raid nascono a Brescia nel 2007. La band si riforma sul finire del 2010 con una nuova line-up, che consiste nei membri fondatori Daniele Ardenghi (Nidzkj, voce e chitarra) e Andrea Brunelli (Nebzkj, basso e cori), e nei nuovi arrivi Alessandro Carboni (Karbov, chitarra e cori) e Fabio Zubani (Zubov, batteria).
La linea artistica del gruppo è dettata da Ardenghi, unico compositore di music...a e testi, ma nel suono dei Moscow Raid si coagulano in modo spontaneo le diverse attitudini dei quattro componenti, dall'amore per i Cure, la dark-wave e il post-punk revival dello stesso Ardenghi all'interesse per la subcultura mod di Brunelli, passando per l'approccio electro-dance del batterista Zubani e gli ascolti garage-punk di Carboni.
Il periodo storico che più affascina e inquieta i Moscow Raid è quello degli anni della cortina di ferro: la D.D.R. e l'U.R.S.S, la cancellazione delle libertà in nome di un'ideologia, le parate militari, la Stasi, gli immensi caseggiati di Berlino Est popolano l'immaginario del gruppo.
Sul finire del 2010 i+la band ha registrato il "Proletariat Ep" (4 tracce), al Tup Studio di Brescia, con la regia di Pierluigi Ballarin (The R's). Il disco, dedicato alla memoria di Johann "Falco" Hoelzel e il cui packaging è realizzato a mano, viene distribuito gratuitamente ai concerti del gruppo. 



http://www.toolatecafe.it/




Nessun commento:

Posta un commento